
La Lombardia, in origine Longobardia perchè abitata dal popolo tedesco dei Longobardi, è composta per il 13% da collina, dal 47% da pianura e per il restante 40% da montagna.
Da questa unione di territori differenti nascono 250 prodotti tradizionali, tra i quali il formaggio quartirolo e la variante dei cetrioli classici: i cetrioli moscatelli.
Descrizione bergamo
CETRIOLI MOSCATELLI
A differenza dei classici cetrioli, i moscatelli, sono più grandi e, essendo conservati in aceto, acquisiscono un color rosato e un gusto più intenso.
Vengono raccolti da campi bergamaschi e lavorati da fresco per conservare il sapore e la qualità del prodotto.
Ottimi come antipasto! Basta tagliarli a rondelle, aggiungere un filo di olio extra vergine di oliva e un velo di grana grattugiato.

I NOSTRI FORMAGGI
I nostri formaggi sono prodotti da latte di mucche bergamasche la cui cagliata è stata aromatizzata con diversi ingredienti.
Dal peperoncino all'erba cipollina il formaggio acquisisce sfumature e sapori completamente differenti, adattandosi perfettamente su più piatti!
FORMAGGIO AL PEPERONCINO

FORMAGGIO ALL'ERBA CIPOLLINA
